Ultimi articoli
Un mese a Pescara
A maggio di quest’anno sono stato un mese a Pescara. Nel 2020 ho iniziato ad andare a vivere in diverse regioni d’Italia per un mese alla volta, due volte l’anno. L’idea generale sarebbe di andare in ogni capoluogo di regione, ma per quanto riguarda l’Abruzzo, L’Aquila è abbastanza difficile da raggiungere, e mal collegata al resto della regione. […]
Lo sparatrappo non è inglese
In un articolo di Fanpage pubblicato qualche anno fa a proposito di «curiose parole napoletane derivate dall’inglese», leggo questo: «Non molti sanno invece che il curioso termine “sparatrappo”, che nel napoletano indica comunemente il cerotto, deriva dall’inglese che definiva il “drappo inglese”, ovvero il cerotto adesivo per piccole medicazioni con “spar drapping”. (sic)» Questa spiegazione non mi convince, perché «sparatrappo» […]
Libri letti nel 2024
Quest’anno non ho scritto molto su questo blog, ma ho comunque letto tantissimo. È una lista che faccio non per fare una competizione sul numero di libri ma per me, per ricordarmi dei libri che ho letto. Alcuni sono associati a periodi particolari dell’anno, ci sono libri che mi sono piaciuti e altri meno. […]
Il Piccolo Principe a Napoli
Pubblico qui un breve testo che ho scritto per un compito sull’italiano regionale di Napoli e dintorni: «…Bon viaggio, fijo mio!» «Grazie signore!» E così il Piccolo Principe lasciò il pianeta dei Romani per arrivare sul quinto pianeta, quello dei Napoletani. […]
A la ricerca della VOST perduta
Sono andato per la prima volta al cinema in Italia la settimana scorsa per vedere Il segreto di Liberato al Postmodernissimo di Perugia. Ci sono tornato due volte, e una cosa che ho notato è che la maggior parte dei film stranieri sono doppiati. […]
In treno da Parigi a Perugia
A fine aprile 2024 sono partito per un altro mese in Italia, questa volta a Perugia. Come la scorsa volta a Trento, non ho potuto prendere il treno Parigi-Lione-Torino perché la linea è ancora chiusa, e quindi come l’altra volta sono passato per la Svizzera. […]
Un B&B in nero
All’estate 2023 sono andato in vacanza a Lipari, nelle isole Eolie. Ho trovato un B&B molto comodo ed economico, il «B&B Nadia Bworn» (non è il vero nome). Disponevano di camere con balcone e angolo cucina, di una sala colazione e un terrazzo comune per approfittare del sole. La colazione era molto buona, e il personale molto gentile. […]
Morning Train di sera a Bra
Frugando nell’app Memo Vocali del mio smartphone ho ritrovato una registrazione di quasi un anno fa, a Bra: […]