Mangiare bene a Torino
Questa è la lista dei ristoranti che ho provato a Torino. L’ho iniziata nel 2021 e l’aggiorno quando provo nuovi ristoranti. L’ultima volta era a giugno 2022.
Per gli orari è meglio controllare su Google Maps o Tripadvisor.
Ho diviso la città in queste zone:
- Centro storico - Ovest: a Ovest della via XX settembre, cioè dal lato dove c’è Porta Susa, Piazza Statuto, via Garibaldi, ecc
- Centro storico - Est: a Est della via XX settembre, cioè dal lato di Palazzo Madama e di Piazza Vittorio
La parte della città in cui sono andato più spesso è il centro storico vicino a Porta Susa, visto che è la stazione dove i treni Parigi-Torino arrivano. Ho raramente mangiato fuori dal centro storico.
Centro storico - Ovest
Trattorie e simili
Osteria del frate (via Carlo Boucheron, 11)
Un ristorante buono ed economico che ho trovato un po’ a caso. Era difficile di scegliere un piatto perché tutti sembravano buoni. Le porzioni sono abbondanti. Ho pagato 19,50€ per un stracotto con il purè, un’acqua naturale e un caffè.
Ultimo aggiornamento: giugno 2021.
Vecchia Londra (corso Inghilterra, 45)
Questo è il ristorante più economico che non abbia mai provato. Nei giorni feriali a pranzo c’è un menù fisso a 8€
con primo, secondo e contorno. Con acqua e caffè sono 10€. La prima volta che ci sono andato, non ho potuto credere
che con 8€ si potesse avere un primo+secondo+contorno e così ho preso solo un primo: spaghetti ai frutti di mare.
Il piatto era buono e gli spaghetti abbondanti. Con un po’ d’acqua e un caffè, il tutto mi è costato 5,5€! Infatti,
c’erano degli operai a un tavolo vicino a me, e questo è sempre il segno di un ristorante buono e sopratutto
economico.
A pranzo è aperto fino alle 3 del pomeriggio quindi è un’ottima soluzione per mangiare quando arrivate da Parigi con
il treno alle 13.20 circa. Prendete l’uscita B della stazione («Corso Inghilterra») e in pochi minuti siete alla
Vecchia Londra.
Ultimo aggiornamento: aprile 2023.
La Ristonomia del Bertola (via Antonio Bertola, 41/e)
Quello ha due menù tematici: mare e terra. Ognuno costa 30€, con entrée, primo, secondo e dolce. I piatti sono interessanti perché sono originali: per esempio, con il menu della terra ho mangiato una tagliata di manzo con ciliegie. Invece, nel menu del mare c’era del polpo caramellato e frutti della passione.
Ultimo aggiornamento: giugno 2021.
Piola da Cianci (largo IV Marzo, 9/B)
Un ristorante dove si mangia velocemente a prezzo basso. La carta è piccola ed economica: tre antipasti (4€), tre primi (5€), tre secondi (6€), e qualche dolce. Il servizio è velocissimo. Per un secondo con acqua e caffè ho pagato 9€. Andateci molto presto o molto tardi perché altrimenti sarà sicuramente affollato.
Ultimo aggiornamento: giugno 2022.
Ristò - La Trattoria del buon mangiare (via Antonio Bertola, 57)
Un ristorante pugliese con un po’ di tutto: friselle, insalate, parmigiane, lasagne, risotti, ecc. Se ordini un caffè, ti portano la macchinetta per fare “come a casa”. Ho pagato 21€ per una frisella, una parmigiana, un dolce, acqua e caffè. Occhio al coperto (2,5€) che non è scritto sul menu.
Ultimo aggiornamento: luglio 2022.
L’oca fola (via Bernardino Drovetti, 6)
Sono andato in questo ristorante la prima volta che sono venuto a Torino, nel 2019 (e poi ci sono tornato).
Fanno un menù degustazione a 32€ che permette di assaggiare piatti tipici senza spendere troppo: due
piccoli antipasti, due piccoli primi, un secondo e un dolce. Il proprietario è molto gentile e
l’arredamento è carino con delle oche dappertutto.
La prenotazione è consigliata.
Ultimo aggiornamento: luglio 2022.
Trattoria caprese (via del Carmine, 2)
Come il nome lo indica, questo locale è una trattoria caprese (cioè dell’isola di Capri), e quindi si mangia piatti di pesce e cucina napoletana tipica. Il menù è ampio, e ci sono anche delle pizze fritte. Alla fine ci hanno offerto del meloncello (tipo limoncello ma con il melone) e del “mentacello” (con menta).
Ultimo aggiornamento: gennaio 2022.
Le fanfaron (via Piave, 5/d)
Buona osteria, meglio prenotare se ci andate di sera.
Ultimo aggiornamento: dicembre 2024.
Goustò (piazza della Repubblica, 4)
Ristorante interessante che propone piatti della tradizione piemontese antica: come antipasto ho preso le rane alla vercellese e sei lumache al burro e formaggio, e come secondo ho preso il tapulone (carne di asino). Con dolce, vino, acqua e coperto ho pagato 64€. Decisamente più caro di altre opzioni ma secondo me vale la pena. Mi sono permesso questo sfizio perché era l’ultima cena di un soggiorno in Italia durato quasi tre mesi.
Ultimo aggiornamento: dicembre 2024.
Pasta
Savurè (via Garibaldi, 38)
Questo ristorante, all’inizio di via Garibaldi, fa solo la pasta. Ci sono varie forme di pasta fresca da cui scegliere, e poi devi scegliere il sugo: un semplice caccio e pepe, o un ragù alla bolognese, oppure pomodorini e stracciatella, ecc. A pranzo, durante la settimana, hanno un menù con piatto, acqua e caffè a 10€. Ho mangiato nel dehors, ma si può anche prendere d’asporto. È il tipico ristorante per i studenti (infatti è molto vicino a una sedia dell’università): piatti economici e servizio rapido. Io ho preso gli spaghetti alla chitarra con pomodorini e stracciatella.
Ultimo aggiornamento: giugno 2021.
Piadine

La Piadina Romagnola (via Perrone, 2)
La classica piadineria con un personale gentile, dei prezzi bassi e un servizio rapidissimo. Ci sono andato una decina di volte perché è molto comodo quando si vuole mangiare velocemente. Hanno due altre sedie in città ma non le ho provate. Quasi ogni volta che sono a Torino per prendere il treno e tornare a Parigi vado in questa piadineria e prendo una piadina per mangiarla nel treno.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2023.
Altri
Take away (via San Francesco d’Assisi, 1/C)
Un locale di street food cinese da asporto. Fanno degli “jianbing”, una sorta di crepe di uovo farcita con insalata e pollo. Costa poco (5€ lo jianbing) e i gestori sono gentilissimi.
Ultimo aggiornamento: agosto 2021.

M**Bun (corso Giuseppe Siccardi, 8A)
È un “fast-food slow-food”, cioè un fast-food con ingredienti locali e di qualità: la coca-cola (anzi: Mole cola) è prodotta nel Piemonte e gli hamburger hanno la carne di fassone (una razza bovina del Piemonte). Gli asterischi nel nome sono dovuti al vecchio nome: “MacBun”, che non possono più utilizzare perché McDonald gli ha fatto una causa (e ha vinto).
Praticamente è un fast-food qualunque: il cibo non è eccezionale, se siete in zona andateci per provare ma non attraversate tutta la città solo per questo.
Ce n’è anche un altro vicino a Porta Nuova.
Ultimo aggiornamento: aprile 2022.
Gennaro Esposito (via Giuseppe Luigi Passalacqua, 1/G)
Come si può indovinare dal nome, si tratta di una pizzeria napoletana (con prezzi torinesi però). È buona, andateci non troppo tardi in modo di avere un tavolo libero.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2023.
Centro storico - Est
Porto di Savona (piazza Vittorio Veneto, 2)
Questo ristorante mi era stato consigliato perché è proprio sulla piazza Vittorio e ha un menù pranzo per 10€: piatto unico con insalata, acqua (oppure vino) e caffè. Il piatto era buono e ho potuto godermi della vista sulla piazza e la chiesa della Gran Madre in fondo.
Ultimo aggiornamento: giugno 2021.
Cantine Risso (corso Casale, 79)
Buon ristorante, servizio rapido, prezzi contenuti. Hanno un dehors sotto le glicine molto apprezzabile durante l’estate.
Ultimo aggiornamento: luglio 2022.
Pizza
Sfashion café (via Cesare Battisti, 13)
La pizzeria è gestita dalle stesse persone che il Porto di Savona. Il dehors è sulla piazza Carlo Alberto, quindi con una bella vista sul Palazzo Carignano. Servizio rapido e prezzi onesti. Ho pagato 15,90€ per una pizza quattro stagioni, acqua e caffè.
Ultimo aggiornamento: giugno 2021.
La Fila (via Principe Amedeo, 3/A)
Anche questa pizzeria permette una bella vista sul Palazzo Carignano, ma dall’altro lato. Ero con la mia ragazza, abbiamo pagato 24,50€ per due pizze e l’acqua.
Ultimo aggiornamento: agosto 2021.
Piadine
Piadineria Brûlé (via Carlo Alberto, 18 bis/D)
Un’altra buona piadineria, vicina al Museo Egizio.
Ultimo aggiornamento: giugno 2021.