Comprare i prodotti italiani a Parigi
Ci sono diverse soluzioni per chi vuole comprare i prodotti italiani a Parigi, ecco quelle che ho provato.
Negozi
Cooperativa Latte Cisternino
Ci sono quattro locali, ne ho provato due. Hanno entrambi un bancone con salumi e formaggi, e anche scaffali con olio, passata (cara!), pasta industriale, ecc. I prezzi sono onesti, e il personale è gentile. Ho una piccola preferenza per il negozio della rue de Godot-de-Mauroy per la decorazione del locale (le pareti ricoperte di cartoline) e il signore chiacchierone che sta sempre a parlare in un misto di francese e italiano con un altro cliente mentre io cerco di decidere quale delle decine di varietà di formaggi provare questa volta. La mozzarella fresca arriva dalla Campania il giovedì, quindi se ne volete dovete andarci prima del sabato.
- 108, rue Saint-Maur (11o)
- 37, rue de Godot-de-Mauroy (9o)
- 17, rue Geoffroy Saint Hilaire (5o). Quello è un po’ più grande degli altri.
- 46, rue du Faubourg Poissonnière (10o)
RAP
Prima di conoscere la Cooperativa Latte Cisterno, sono andato qualche volta a RAP. È un negozio più, diciamo, elegante, e quindi i prezzi sono più alti. Andateci per comprare un regalo, ma io ve lo sconsiglierei per gli alimenti di base.
- 4 Rue Fléchier (9o)
Paìsano
Non lontano dalla Cooperativa Latte Cisternino di rue Saint-Maur c’è questo negozio più grande e sempre con un bancone di formaggi e salumi. I prezzi di questi ultimi sono più o meno gli stessi della Cooperativa. Non ho provato il resto, ma hanno vino, olio, pasta fresca, cibi secchi, ecc. Il personale è italiano.
- 159 rue Saint-Maur (11o)
Sul sito italieaparis.net c’è una mappa di negozi italiani a Parigi e una dei ristoranti (in francese).
Online
AcquaPazza
AcquaPazza è un sito francese che vende dei prodotti artigianali italiani. Non troverete Barilla né Rummo (tra l’altro ormai entrambi si trovano nei supermercati francesi), ma Rustichella e Mulino Di Gragnano. La qualità è alta, e dunque i prezzi sono più alti ma non eccessivi. C’è di tutto: salumi, formaggi, pasta, riso, olio, vino, birra, ecc. La spedizione costa poco ed è abbastanza rapida.
MammaPack
MammaPack si presenta come un sito di spesa online per gli italiani all’estero. I prodotti sono quelli che trovereste in un supermercato italiano qualunque. Mulino Bianco, De Cecco, Barilla, Mutti sono tutte qua. I prezzi sono quasi quelli di un supermercato, e sono più bassi se comprate i prodotti in grande quantità. Per esempio, ho comprato 12 bottiglie di passata di pomodoro Mutti a 1,31€ ciascuna mentre lo stesso prodotto (di marca differente ma non è che c’è tanta differenza) alla Cooperativa Latte Cisternino costava quasi il triplo. Il costo della spedizione è fisso a 12€ e quindi bisogna comprare molti prodotti per ammortizzarlo. Anche qua la spedizione è abbastanza rapida; ho ricevuto il primo pacco meno di una settimana dopo l’ordine (non c’era abbastanza spazio in un singolo scatolone per il panettone, le 12 bottiglie di passata e la decina di confezioni di pasta, tra altre cose).
Aggiornamento 09/03/2022: ho aggiunto Paìsano che ho soperto di recente.